Si riprendono le attività in ricovero e ambulatoriali con visite, esami diagnostici e punto prelievi.
Per accogliere i pazienti in sicurezza e tutelare la salute del personale sanitario, sono stati attivati i nuovi protocolli di accesso alla struttura con modalità atte a permettere la permanenza in Casa di Cura.
Gli spazi di attesa sono stati riorganizzati per garantire il distanziamento sociale necessario, con segnaletica dedicata. Tutto il personale è dotato di dispositivi di protezione individuale e gli ambienti vengono costantemente sanificati e igienizzati.
Modalità di accesso in struttura:
- l’accesso in Casa di Cura è consentito, tramite ingresso principale presidiato da personale autorizzato, esclusivamente ai soggetti in possesso di prenotazione di prestazione di ricovero e/o ambulatoriale;
- tutti gli utenti/pazienti dovranno essere sottoposti a rilevazione della temperatura corporea mediante termoscanner, al fine di definire l’idoneità all’ingresso;
- facendo seguito alle nuove disposizioni ministeriali nonché alle procedure adottate, l’accesso all’interno della Struttura è consentito ad un solo familiare/visitatore per paziente ricoverato.
- la permanenza del familiare visitatore – consentita nelle rispettive sale di attesa dei reparti di degenza – deve essere preventivamente concordata e programmata con il Responsabile medico/ Coordinatore infermieristico del Reparto di degenza, e non può superare i 20 minuti;
- è consentito l’accesso in Casa di Cura ad un solo accompagnatore di pazienti che devono eseguire prestazioni ambulatoriali e diagnostiche.
- a tutti gli utenti/pazienti e gli eventuali accompagnatori è richiesto l’ingresso in Casa di Cura solo con l’utilizzo della mascherina e guanti, invitando loro a eseguire l’igiene delle mani con gel disinfettante messo a disposizione in struttura;
- non è consentito agli utenti/pazienti circolare all’interno degli spazi comuni della struttura con maschera dotata di valvola di efflusso;
- mantenere la distanza di almeno 1 metro dagli altri in tutta la struttura;
- l’utente potrà accedere alla sala di attesa al massimo 15 minuti prima dell’appuntamento.
Per evitare l’affollamento delle sale di attesa e per garantire il rispetto del distanziamento sociale tutti gli appuntamenti verranno opportunamente distanziati temporalmente già in fase di prenotazione.
- Centralino: 0831 - 581505
- Direzione Sanitaria: dir.san@casadicurasalus.it - 0831.530286
- Direzione Amministrativa: dir.amm@casadicurasalus.it - 0831.583501
- U.R.P.: segr.san@casadicurasalus.it